Data pubblicazione: 04-04-2023
Come abbiamo anticipato nell’articolo della scorsa settimana riguardo le Google Ads, la Rete di Ricerca di Google Ads si basa sull’acquisto di parole chiave e possiamo definirla “pull”, ovvero quando l’utente chiede tramite la ricerca e ottiene dei risultati in base a quello che sta cercando.
Inoltre, le reti di ricerca sono una delle principali opzioni pubblicitarie offerte da Google Ads e permettono alle aziende di raggiungere un pubblico maggiore e quindi aumentare la conoscenza della propria azienda.
Quando una persona digita una query di ricerca correlata ai prodotti o servizi che offre un'azienda, gli annunci pertinenti vengono mostrati nella parte superiore o inferiore della pagina dei risultati di ricerca.
In altre parole, possiamo dire che le reti di ricerca di Google Ads sono uno strumento estremamente potente ed efficace per le aziende.
2. Gli annunci sulle reti di ricerca
3. L'accesso alle reti di ricerca
4. Conclusioni
1. Come sono formate
Come sono formate le reti di ricerca? Sono costituite principalmente da due tipologie di reti: la Rete di ricerca di Google e la Rete di ricerca dei partner di ricerca di Google. La prima riguarda la rete principale di Google, quindi la pagina di ricerca di Google e i siti partner di ricerca di Google. La seconda invece, consiste nei siti web di altri motori di ricerca, ad esempio AOL, Ask Jeeves e Netscape.
2. Gli annunci sulle reti di ricerca
Gli annunci pubblicitari presenti nelle reti di ricerca di Google hanno un ruolo fondamentale, in quanto riescono ad entrare in contatto con il potenziale cliente in un momento particolare, ovvero quando stanno cercando attivamente informazioni su determinati prodotti o servizi. Inoltre, sono particolarmente efficaci per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico interessato ai loro prodotti o servizi, dato che permettono agli inserzionisti di selezionare parole chiave precise per il loro business e quindi indirizzare gli annunci solo verso utenti che utilizzano quelle stesse parole chiave.
Gli annunci sulle reti di ricerca sono solitamente composti da un titolo, un testo descrittivo e un link alla pagina web dell'inserzionista. Inoltre, vengono mostrati in cima ai risultati di ricerca organici, in base alle parole chiave selezionate dall'inserzionista. In questo modo, gli utenti che effettuano una ricerca specifica sono più propensi a vedere gli annunci inerenti alla loro ricerca.
3. L'accesso alle reti di ricerca
Per cercare di avere successo nella rete di ricerca di Google Ads, è necessario individuare il processo di offerta delle parole chiave. Infatti, le aziende offrono tipicamente un importo per ogni clic sull’annuncio (Costo per Click), e le offerte più alte saranno ovviamente quelle con una probabilità maggiore di apparire nelle prime posizioni tra i risultati di ricerca. Ovviamente l’offerta più alta non garantisce il successo della campagna pubblicitaria.
4. Conclusioni
A questo punto non ci resta che salutarci! Ma prima, possiamo dire che le reti di ricerca sono fondamentali per l'implementazione di una corretta campagna!
In ogni caso, speriamo che questo articolo sia stato d’aiuto e nel caso volessi saperne di più, puoi prenotare una consulenza insieme a noi!
A presto,
Anna Astrid e Francesca