Data pubblicazione: 01-06-2022



In un mondo in continuo cambiamento e sempre più esposto all’influenza che i social media esercitano sulla comunicazione, una domanda è lecita porsela:

Ma a cosa serve una web agency?

Se te lo sei sempre domandato, soprattutto nei primi e delicati passi iniziali, beh... questo articolo fa per te! 

Cercheremo di capire quando e perché è giusto rivolgersi ad una web agency, e in quali casi, soprattutto quando il budget è limitato, si può far da sé.  

In questo articolo chiariremo:

Che cos'è una web agency
Come opera una web agency
Chi lavora all'interno di una web agency
Grandi progetti vs. progetti

Che cos’è una web agency


Partiamo dal dire: cosa di fatto è una web agency? Si tratta di un gruppo di professionisti che, grazie alle loro diverse e complementari specializzazioni, si occupano di promuovere un'attività o delle figure specifiche professionali.

Con l’avvento dell’online, gran parte delle web agency si occupano di promuovere i propri clienti in tale ecosistemi, e da qui nascono diverse declinazioni. 

Infatti, alcune agenzie di comunicazione sono specializzate sui social media marketing o sulla creazione di campagne virali, ma a prescindere da quale sia il mezzo il fine rimane sempre lo stesso: operare online al fine di far conoscere il proprio cliente e migliorare le sue prestazioni.

Vi sono alcune agenzie che mantengono tutt’oggi un approccio piuttosto tradizionale, proponendo mono-articoli come la semplice produzione di siti in WordPress.

Oggi quest’approccio risulta del tutto obsoleto.  Con i cambiamenti degli ultimi anni, è necessario saper offrire alle persone una vera e propria esperienza promozionale completa, che deve andare oltre la creazione di una pagina.

Come opera una web agency


Una web agency può essere paragonata ad una squadra agonistica. Ognuno ha il proprio ruolo complementare e differente, ma alla base vi è sempre una visione comune degli obiettivi da raggiungere grazie a singole strategie.


Chi lavora all’interno di una web agency?


I ruoli all’interno di una web agency possono essere differenti e molto dipende dalla specializzazione che decide di intraprendere l’agenzia stessa. Chi si occupa maggiormente di content creator avrà necessità di alcuni professionisti, al contrario, chi si specializza sui social avrà ancora altre esigenze. 

Diciamo che al limite è possibile definire delle figure “pilastro”, ovvero quelle che non potrebbero mancare mai. Infatti, c’è bisogno sia di figure specializzate o verticali (le quali dipendono molto dall’ambito che decidono di trattare) e quelle trasversali od orizzontali che hanno la visione strategica d’insieme e riescono a sincronizzare tutte le varie fasi e risorse. 

Infine, a prescindere da quale sia la specializzazione vi è sempre la necessità di sistemisti informatici che siano in grado di intervenire nelle parti più tecniche e di assistenza del cliente per le piattaforme online.  

Questo fa capire perché possa essere vantaggioso rivolgersi ad un web agency, ovvero per la comodità di trovare in un unico “luogo” dei professionisti competenti ed appunto abituati a lavorare fra di loro.

Tale disamina può risponde anche alla domanda se è meglio rivolgersi ad una web agency o ad un libero professionista. Ma la risposta in realtà non è così semplice e molto dipende dal progetto e dalla sua complessità

Quel che si può dire in linea generale è che sicuramente una web agency può far risparmiare tempo fornendo tutti i professionisti che una campagna necessita, che altrimenti dovrebbe essere l’imprenditore a reclutare e coordinare. Questo richiede un grande investimento di tempo ed in linea teorica non è il risultato ottimale. 

Del resto è vero che Michael Jordan ha fatto la storia del basket, ma molte partite hanno dimostrato che non sarebbe stato lo stesso senza la sua squadra, dove grazie ad una visione comune sono riusciti a raggiungere successi che non si sarebbero mai aspettati, per continuare la metafora del mondo sportivo.

Grandi progetti vs. progetti minori


Quanto detto nel paragrafo precedente è sempre vero per i grandi progetti, in cui magari è necessario saper posizionare il brand con una creazione coerente della brand identity, sviluppare dei contenuti ottimizzati SEO ed anche una campagna di e-mail marketing automation. 

È chiaro che un progetto simile necessità di una visione d’insieme che solo un web agency può dare, con le sue competenze trasversali e verticali.  Se al contrario necessiti di una prestazione occasionale in cui sarai tu ad occuparti principalmente del marketing della tua realtà, beh la figura del libero professionista potrebbe fare al caso tuo, l’importante è che tu scelga qualcuno che abbia la visione d’insieme di cui abbiamo parlato prima, nel caso tu non la possieda.

La strategia è essenziale anche se si tratta di un progetto circoscritto e con poco budget, perché diversamente il rischio si traduce in “buttare via” i tuoi soldi, in siti internet che non saranno mai visti dai tuoi ipotetici clienti, post sui social senza alcun valore o peggio che comprano follower. 

Una web agency, quando si ha poco budget, può anche solo darti consulenza, in modo da farti investire il tuo tempo in modo coerente e mirato, perché ricordati anche il tuo tempo ha valore e spesso è quello più inestimabile.

Conclusione


Dopo aver visto cosa sia una web agency, di cosa si occupa e quando è più necessario il suo coinvolgimento, rimane un'unica vera domanda….. come riconoscere una web agency che crei valore al mio progetto e faccia bene il suo lavoro? 

Beh, a questa risponderemo la prossima settimana nel nostro blog… seguici e se hai qualche domanda non esitare a scriverci e condividi i nostri contenuti se pensi possano essere utili per altre persone!