Data pubblicazione: 26-04-2023
La scorsa settimana abbiamo parlato di PED e Calendario Editoriale, elementi fondamentali se si vuole pianificare la pubblicazione dei propri contenuti sui canali social. Ancora più importante però, è saper scegliere la giusta piattaforma e la giusta comunicazione per arrivare al nostro cliente finale.
2. Comunicazione adatta al Social Network
3. Rischi
4. Conclusioni
Tipologie di Social Networks
Come tutti sappiamo, ci sono tantissimi Social Network con milioni di iscritti, ma dal punto di vista di un’azienda che vuole sbarcare su uno o più di questi, scegliere quello più adatto non è sempre facile. Bisogna comprendere che ogni piattaforma online ha le sue regole, il suo algoritmo e la sua audience.
Se pensiamo a Tiktok, ci risulta immediata la regola che i video sono alla base di ogni contenuto. Se pensiamo a Linkedin invece, immagini e articoli sono fondamentali per avere un profilo in linea con la piattaforma. Allo stesso modo l’audience di Instagram é giovane, dinamica, ma mai quanto quella di Tiktok.
Per questi motivi è importante in quanto azienda chiedersi: cosa vendiamo, a chi lo vendiamo e che obiettivo vogliamo raggiungere sbarcando su un social network. Una volta trovate le risposte a queste domande, sarà possibile scegliere il canale più adeguato per la propria attività.
2. Comunicazione adatta al Social Network
Come anticipato nel paragrafo precedente, ogni piattaforma online ha delle regole e un'audience specifici che è bene rispettare per ottenere dei risultati positivi.
Un’azienda che decide di attivare un account su Instagram, dovrà essere consapevole che essendo il target relativamente giovane e predisposto a soffermarsi sulle immagini e leggere poco i testi, sarà necessario adottare una comunicazione principalmente visiva e accattivante, con grafiche accattivanti, colori in linea con la brand identity e soprattutto Reels, la modalità video verticali di Instagram.
Se il focus dell’azienda cade sulla piattaforma di Tiktok, sarebbe bene avere un nativo digitale in azienda che possa aggiornare ogni giorno sui trend in voga e sulle parole che ogni giorno nascono dal parlato dei tiktoker. I video su questo Social devono essere dinamici, con poche informazioni ma che catturino subito l’attenzione, visto che la soglia di quest’ultima è in media di 3 secondi, se poi il contenuto non colpisce gli utenti passeranno al video successivo.
Le imprese che vogliono effettuare una comunicazione formale, professionale e magari avere una presenza attiva ma senza necessariamente postare ogni settimana, il nostro consiglio è quello di iniziare da LinkedIn. Questo consiglio nasce dal fatto che LinkedIn nasce come social professionale, dove si cercano ed offrono posizioni lavorative, e si condividono articoli di argomenti inerenti alla sfera lavorativa.
3. Rischi
I rischi nell'effettuare una comunicazione non coerente con le regole del Social Network sono che non riusciremo ad arrivare agli utenti che sono veramente interessati all’argomento che trattiamo; o addirittura che finiamo nella shadowban (significa che avendo i nostri contenuti poca interazione, la piattaforma decide di non proporli ad altri utenti perché ritiene che i contenuti da noi proposti non siano interessanti, e questo causa un peggioramento del profilo sia a livello di views, sia a livello di crescita).
Queste azioni di comunicazione errate portano ad declino della credibilità nei confronti dei nostri clienti, perché un’azienda in grado di fare un buon marketing online acquisisce automaticamente valore anche da parte di chi non è cliente, a differenza di chi comunica in maniera errata su più piattaforme, ed è un elemento molto importante da tenere in considerazione.
4. Conclusioni
In conclusione, riteniamo che nella fase del PED, quando si decide la tipologia di comunicazione che vogliamo effettuare nei confronti del nostro target, è di fondamentale importanza scegliere le giuste piattaforme sulla quale vogliamo effettuare la nostra comunicazione, al fine di evitare incoerenza o semplicemente una strategia di comunicazione ineffettiva.
Speriamo che questo articolo possa esserti stato utile se hai deciso di iniziare una strategia di comunicazione sui canali social, ma non sai da dove iniziare!
A presto!
Team Mad Innovation