Data pubblicazione: 15-03-2023
Come sappiamo, l’obiettivo della SEO è ottenere più traffico dai motori di ricerca come Google, il quale esamina le pagine web per identificare la più utile alle persone che effettuano ricerche.
Ma in che modo i social media influiscono sulla SEO?
I social media non contribuiscono direttamente ai ranking SEO, ma i link che condividi possono aumentare l’esposizione del tuo brand sui motori di ricerca.
Tutti i link che pubblichi sui tuoi social media, hanno il potere di influenzare l’ottimizzazione sui motori di ricerca in 6 modi differenti:
- Aumentano la distribuzione dei contenuti
- Allargano la vita dei tuoi post
- Migliorano la visibilità online e il traffico organico
- Accrescono la notorietà del brand
- Migliorano la reputazione del brand
- Potenziano l'ottimizzazione per i motori di ricerca locale (Local SEO)
In altre parole, le condivisioni, i "Mi piace" e i commenti dei tuoi post vengono utilizzati da Google per classificare il tuo sito web. Quindi non sono i social media ad avere un impatto diretto sulla SEO, ma le azioni che vengono compiute su di essi.
2. I migliori social media per la SEO
3. Conclusioni
1. Quali sono i contenuti che aumentano il traffico?
- Blog post
- Video
- Infografiche
- Podcast
È importante che i contenuti siano distribuiti correttamente e che siano contenuti di valore, affinché vengano condivisi. Infatti, solo se il tuo pubblico pensa sia un contenuto utile lo condividerà ulteriormente e questo aumenterà il traffico sul tuo sito.
Alcuni suggerimenti di social media marketing per la SEO:
- I materiali pubblicati sui social media devono essere utili e di valore
- Materiali di valore ti aiuteranno ad aumentare la visibilità, generando backlink.
- Informazioni migliori aiutano i profili social a posizionarsi nei risultati di ricerca e guadagnare terreno (aumentano i tuoi follower e portano traffico).
- La qualità è fondamentale per la community del tuo brand.
- Una buona esposizione migliora la reputazione del brand.
- I link dai social possono aiutare Google a indicizzare il tuo blog/post.
I migliori social media per la SEO:
- Medium
- Quora
LinkedIn è il social migliore per la lead generation. Soprattutto per il marketing B2B e per gli esperti di marketing. Infatti, secondo una ricerca, oltre il 62% del lead B2B proviene da LinkIn. Quindi, LinkedIn è fondamentale per farsi trovare sui risultati di ricerca, ma sempre inserendo le parole giuste e i contenuti di qualità.
Medium è un social è molto utile per trovare persone da aggiungere al proprio pubblico. Inoltre, l’utente può condividere contenuti di diverso tipo, come storie personali, contenuti originali e articoli condivisi.
Facebook è la principale piattaforma social al mondo per eccellenza. Dalla sua nascita, Facebook ha semplificato la condivisione dei contenuti e la pubblicazione di materiali diversi da parte degli utenti.
Twitter è un social media che può essere interamente usato per la SEO. Più il tuo contenuto viene condiviso, più il tuo sito web si posiziona meglio sulla SERP. La forza di Twitter sta nella possibilità di raggiungere un grandissimo numero di persone tramite i cosiddetti “tweet”, ma devono essere contenuti di qualità, in modo che l’utente sia coinvolto. Inoltre, gli hashtag hanno un ruolo fondamentale, in quanto aiutano l’utente a trovare i tuoi tweet più velocemente.
Pinterest è un social con un grande potenziale, soprattutto in ottica SEO. Tra le sue caratteristiche, quella di fungere da motore di ricerca è sicuramente una delle più importanti. La potenza di questo social non è da sottovalutare, in quanto raccoglie oltre due miliardi di ricerche al mese. A questo proposito, è interessante notare che il 97% di queste ricerche sono unbranded, il che significa che gli utenti prendono in considerazione aziende con cui non hanno mai interagito.
Quora rappresenta uno strumento potentissimo in ottica SEO. Infatti, permette di raccogliere le domande che gli utenti fanno, oltre alle risposte che vengono date. In questo modo gli utenti possono indirizzare gli altri utenti su un determinato argomento o sito web, aggiungendo i link al tuo sito web!
3. Conclusioni
Dopo avervi consigliato i migliori social per migliorare la SEO, è necessario che tu sappia che lo studio delle parole chiave è fondamentale per posizionarsi al meglio. Questi suggerimenti ti daranno i risultati desiderati, se seguiti correttamente.
Ti consigliamo di guardare i nostri reel su Instragam per scoprire altri suggerimenti sull’utilizzo dei social media.
Speriamo che questo articolo ti sia stato di aiuto!
A presto!
Anna, Astrid e Francesca